• ISSUU
  • PINTEREST
  • HOUZZ
  • SYNCRONIA
  • TROVA&RINNOVA
  • GLI SCARTATI
  • YOUTUBE
interior design & advertising
  • HOME
  • DESIGN
    • Strumenti tecnologici
    • Complementi in vetro
    • Complementi in legno
  • ARREDAMENTO
    • Arredo casa
    • Arredo negozi
    • Arricchimento ambientale gatti
  • APPUNTI di DESIGN
  • GRAFICA
  • SEDE
  • CONTATTI

2013

anno di progettazione

PROGETTAZIONE ELETTROMEDICALI E STRUMENTI TECNOLOGICI

Curiamo la progettazione estetica di prodotti tecnologici ed apparecchiature elettromedicali a Pesaro da oltre 20 anni. Ci occupiamo inoltre di organizzare gli spazi interni di ogni apparecchiatura, cercando la soluzione ottimale per collocare tutta la strumentazione elettronica e la componentistica interna.

POLYTER EVO
Apparecchiatura elettromedicale portatile per terapie a domicilio, progettata per EME

Progetto estetico della scocca in poliuretano, esteso alla grafica esterna realizzata per colaggio con materiale gommoso su nostro disegno. La funzione decorativa si affianca a quella protettiva e antiscivolo garantita all’operatore durante la terapia.

Polyter Evo rivoluziona il concetto di dispositivo fisioterapico. In un solo trolley è possibile inserire fino a 4 moduli terapeutici a scelta tra: Elettroterapia – Laserterapia – Tecar – Ultrasuonoterapia – Magnetoterapia.

Con la modalità MULTI-THERAPY, Polyter Evo riconosce i moduli inseriti suggerisce per una determinata patologia un protocollo di lavoro sequenziale con due o più tecnologie, a seconda di quelle inserite nel dispositivo.

Polyter Evo - Marcello Gennari design 2013

EXPOSANITA 2014 presentazione Polyter Evo

Il dispositivo ideale per chi effettua la terapia domiciliare e per chi ha esigenza di eseguire trattamenti outdoor.
Marcello Gennari progettista e designer per l'industria dal 1982

EXPOSANITA 2014 stand EME

Presentato a Bologna, Polyter Evo, apparecchiatura multifunzione per fisioterapia domiciliare.

2005

anno di progettazione

MAGNETOMED
Apparecchiatura elettromedicale per fisioterapia, progettata per Medical Italia

Prestige Line
Collezione di apparecchiature elettromedicali per medicina riabilitativa e fisioterapica. Progetto estetico della scocca, esteso allo studio grafico del pannello comandi.

Design Marcello Gennari per Medical Italia

MAGNETOMED 8400 CON CARRELLO

Soluzione carrellata con vano portaoggetti
Marcello Gennari designer dal 1982

PROGETTO SCOCCHE ELETTROMEDICALI

Collezione di apparecchiature elettromedicali per medicina riabilitativa e fisioterapica

2007

anno di progettazione

COLLEZIONE KIMED
Apparecchiatura elettromedicale per fisioterapia

Progetto estetico della scocca, dello stativo con ruote e dei manipoli accessori.
Il progetto è stato poi esteso alla ideazione grafica del pannello comandi.

Completamente differenti sono le problematiche legate a questo progetto e le esigenze dell’utente:
macchina da banco con possibilità di essere carrellata, tecnologia ad iniezione per ottenere dettagli ad alta definizione. Costo di produzione contenuto e stampo ad una sola impronta. Carrello opzionale in metallo ben curato e adatto a quantitativi bassi con ridotti investimenti iniziali. Vano inferiore del carrello preposto ad alloggiare le parti più voluminose e pesanti della componentistica elettromeccanica.

Marcello Gennari designer dal 1982

APPARECCHIATURA ELETTROMEDICALE CARRELLATA

Collezione KIMED. Apparecchiature elettroniche per medicina estetica. Progetto estetico della scocca
Marcello Gennari designer dal 1982

APPARECCHIATURA PER MEDICINA ESTETICA

IDEA. Progettazione apparecchiature elettroniche per l'industria elettromedicale
Marcello Gennari designer dal 1982

PHISIOTRON KIMED

Collezione KIMED. Apparecchiature elettroniche per medicina estetica. Progetto estetico della scocca, dello stativo con ruote e dei manipoli accessori, esteso al progetto grafico del pannello comandi

2009

anno di progettazione

WISTERIA
Apparecchiatura elettromedicale per fisioterapia, progettata per Estetic Italia, una divisione della EME

Progetto estetico della scocca, dello stativo con ruote e dei manipoli accessori.
Il progetto è stato poi esteso alla ideazione grafica del pannello comandi.

Apparecchiatura elettromedicale per il settore estetico. È stata progettata sulla base di un breaf molto preciso: progetto con linee fluide e sobrie, da realizzare con tecnologia del poliuretano espanso. Stampo composto di due sole impronte. Volume interno ben definito per contenere la componentistica. Facilità d’accesso alla componentistica per montaggio e manutenzione. Una sfida stimolante e non facile. Un progetto che ha raccolto il consenso del mercato non soltanto nazionale.

Marcello Gennari designer dal 1982

WISTERIA

Progetto scocca da realizzare con tecnologia del poliuretano espanso. Affianca la radiofrequenza multipolare, energia softlaser a LED, massaggio endotermico a vuoto.

2008

anno di progettazione

KOALA
Disinquinatore d’aria ad azione combinata, progettato per EME

Progetto estetico della scocca e dello stativo, esteso alla ingegnerizzazione delle funzioni interne

La forma della scocca agevola il flusso interno dell’aria e l’aeraulica generata nell’ambiente in cui il prodotto sarà collocato

Marcello Gennari designer dal 1982 a pesaro

KOALA PRIMA EDIZIONE

Progetto estetico disinquinarore d'aria Koala nella versione realizzata nel 1990 per Medical Italia
Marcello Gennari progettista a Pesaro

KOALA DISINQUINATORE D’ARIA

Disinquinatore d’aria ad azione combinata. Anno di progettazione 2008
Marcello Gennari designer dal 1982 a pesaro

KOALA DISINQUINATORE D’ARIA

Progettato per EME, anno di progettazione 2008
Marcello Gennari designer dal 1982 a pesaro

KOALA CON STATIVO

Seconda edizione progettata nel 2008
chiedi informazioni

1992

anno di progettazione

Sintetizzatori S2 ed S3
La mitica S2 Music Processor, fiore all’occhiello di General Music (ELKA), un prodotto all’avanguardia con straordinarie soluzioni tecnologiche per l’epoca!

Sintetizzatori progettati per Generalmusic negli anni novanta. Progetto estetico.
Il design della scocca, esteso poi ai singoli comandi, è stato sviluppato in stretta collaborazione con gli ingegneri dell’Azienda, che stavano contemporaneamente elaborando la parte elettronica dello strumento. Ciò ha permesso di non perdere mai di vista il comune obiettivo, rappresentato dall’approccio friendly alle funzionalità.
Particolare attenzione quindi, è stata prestata all’ergonomia ed alla semplicità d’uso, durante l’intera fase progettuale. La forma di ogni tasto di controllo e gestione delle funzionalità e degli effetti, è stata pensata per esaltare l’aspetto ergonomico del Music Processor S2.

Visto il livello qualitativo dello strumento, si è scelto il trafilato d’alluminio con chiusure laterali in materiale plastico, per la realizzazione della scocca. Il tutto è stato poi verniciato con una particolare finitura blu notte ad effetto vellutato, per ottenere un piacevole risultato tattile.
In seguito all’apprezzamento ricevuto da numerosi musicisti di livello internazionale, è stata realizzata la versione maggiorata S3 che passa da 5 a 6 ottave.

Progetto citato su Wikipedia nella sezione Sintetizzatori

IDEA, studio di progettazione per l'industria

S2 SINTETIZZATORE PROFESSIONALE

S2 Turbo nella versione a 61 tasti, progettata per Generalmusic e sviluppata negli stabilimenti Elka di Recanati. S2 è stata utilizzata da Brian Eno.
Marcello Gennari progettista a Pesaro

PROGETTO S2 TURBO

Linea S composta da tastiere S2, S3 e S3 Turbo, prodotta negli anni novanta da GEM di Generalmusic. Esiste una versione S4 ad 88 note pesate. Prototipo donato nel 1992 a Keith Emerson (Emerson, Lake & Palmer).
Marcello Gennari progettista a Pesaro

S3 TURBO, MUSIC PROCESSOR

Versione S3 Turbo della mitica tastiera progettata per Generalmusic, sintetizzatore professionale nella variante a 76 tasti.
Marcello Gennari progettista a Pesaro

PROGETTO SCOCCA S3 TURBO

Progetto della scocca, tasti funzione e layout comandi. Prodotta da Generalmusic negli anni novanta e sviluppata negli stabilimenti Elka di Recanati. Anno di progettazione 1992.
chiedi informazioni

2015

anno di progettazione

OLIVER VOX
Box pubblicitario multimediale domotico che rende parlante ogni vetrina
Posto esternamente alla vetrina, Oliver Vox è un dispositivo elettronico con sensore di prossimità che gestisce ed emette messaggi vocali solo quando l’utente al quale sono indirizzati è presente. Il sistema utilizza in sinergia più tecnologie, che assieme forniscono la funzione coperta da brevetto. Luci, immagini, musica, profumi e messaggi pubblicitari, trasformano in un piccolo evento, l’atto di guardare una vetrina.

Ideazione e progetto del prodotto
MICHELE BONAZZOLI e MARCELLO GENNARI

PUNTI DI FORZA
Oliver Vox espande l’area di vendita oltre i tradizionali confini e comunica in modo nuovo con un consumatore che sta cambiando in fretta il proprio stile d’acquisto. Oliver Vox propone un nuovo modo di comunicare in risposta ad un
pubblico più autonomo e sempre più attratto dagli spazi aperti, siano essi centri commerciali o la vastità della rete, rimuovendo certe barriere sempre meno gradite. Il dispositivo trasmette informazioni utili solo quando l’utente si avvicina al luogo stabilito, pertanto udibili sempre dall’inizio e strettamente nell’area di pertinenza.

Il sistema è programmato per azionare contemporaneamente alla trasmissione del messaggio vocale, luci, brani musicali, immagini o filmati ed un diffusore d’aromi, trasformando in un piccolo evento dinamico, l’atto di guardare una vetrina.

Oliver Vox memorizza più messaggi contemporaneamente e li trasmette a rotazione o a random. I messaggi possono essere ricevuti o modificati attraverso un collegamento internet via cavo o Wi-Fi. La possibilità di realizzare il box contenitore in vari materiali e colori, lo rende facilmente integrabile alla struttura della vetrina o addirittura non riconoscibile.

Pubblicato su AN del 14/07/2016

chiedi informazioni

POLYTER EVO per lo sport

POLYTER EVO per fisioterapia

WISTERIA per epilazione al laser

WISTERIA per decoltè in formissima

WISTERIA al COSMOPROF

Copyright © 2017 | IDEA di Marcello Gennari | Via J. F. Kennedy, 93 Pesaro | P.IVA 00357730415
  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Pinterest
  • DESIGN
  • ARREDO
  • GRAFICA
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Agevolazioni fiscali
Call Now Button Scorrere verso l’alto